
Se stai leggendo questa pagina, sicuramente sei un imprenditore che crede profondamente nell’importanza della ricerca e dell’innovazione per far crescere la propria azienda.
Probabilmente hai già investito risorse significative in attività come ricerca, sviluppo, innovazione e sperimentazione e adesso vuoi scoprire come recuperare una parte di quegli investimenti.
La buona notizia è che puoi farlo, grazie al Credito d’Imposta Ricerca & Sviluppo, introdotto dalla Legge 190/2014: un incentivo fiscale che trasforma gli investimenti già fatti in un beneficio concreto per la tua impresa.
Ma cos’è esattamente il Credito d’Imposta R&S?
Si tratta di un’opportunità fiscale creata per sostenere aziende come la tua, che hanno scelto di puntare sul futuro. Se tra il 2019 e il 2022 hai svolto attività di ricerca, sviluppo, innovazione o sperimentazione, puoi recuperare una percentuale significativa delle spese sostenute (dal 10% al 50%).
Non perdere l’occasione di approfondire questa opportunità.
La tua azienda può beneficiarne?
Molte aziende italiane possono accedere a questa misura, indipendentemente dal settore. Devi solo assicurarti di essere in regola con gli obblighi relativi alla sicurezza sul lavoro e ai contributi previdenziali.
Tuttavia, tieni presente che se la tua azienda è in liquidazione o fallimento, purtroppo questa misura non sarà applicabile.
Scopri subito se hai tutti i requisiti necessari.

Quali spese puoi recuperare?
Le attività ammesse riguardano direttamente la ricerca, lo sviluppo, l’innovazione tecnologica e tutto ciò che porta alla creazione di nuovi prodotti, prototipi collaudati o, ancora meglio, brevetti. Le spese ammissibili includono, tra le altre cose:
- Personale dipendente, collaboratori e consulenti
- Software, licenze, brevetti e materiali specifici
- Realizzazione e test di prototipi
- Acquisto di beni strumentali, locazioni e leasing

Come ti supporta Profiqua in questo percorso?
In Profiqua comprendiamo profondamente quanto sia importante avere un supporto competente, affidabile e, soprattutto, umano.
Da noi non trovi solo tecnici esperti, revisori, consulenti, fiscalisti, ma persone pronte ad ascoltarti, a capire realmente le tue necessità e a spiegarti tutto in modo chiaro, semplice e diretto.
Ecco come funziona il nostro metodo, semplice e concreto:
- Check-up preliminare: valutiamo insieme a te i requisiti essenziali e stimiamo prudentemente quanto puoi recuperare.
- Contratto trasparente e basato sui risultati: procediamo soltanto se sei soddisfatto della prima analisi.
- Certificazione contabile: otterrai il documento ufficiale che ti consente di utilizzare immediatamente il credito d’imposta.
- Documentazione progettuale: prepariamo un documento dettagliato per ciascun progetto annuale, con evidenza chiara dei requisiti richiesti dalla normativa. Se necessario, questo documento può essere certificato o asseverato da un professionista abilitato.

La nostra priorità è la trasparenza assoluta.
Il compenso per il servizio di Profiqua – comprensivo di analisi, coordinamento professionale e assemblaggio della documentazione – varia dal 5% al 10% del valore del progetto che genera il credito.
Non pagherai nulla finché non avrai ottenuto la certificazione contabile, cioè la concreta possibilità di utilizzare il beneficio fiscale.
Inoltre, per la maggior parte delle PMI, anche il costo della certificazione si trasforma interamente in credito d’imposta.
Inizia subito a recuperare risorse preziose per la tua impresa.

Agisci oggi, investi meglio domani
Hai già compiuto passi fondamentali per il futuro della tua azienda. Adesso hai la possibilità di trasformare quegli investimenti in concreti vantaggi fiscali. Non lasciare che quest’opportunità passi inosservata.
Contattaci oggi stesso per fissare una consulenza preliminare e scoprire quanto puoi recuperare e come reinvestire strategicamente per il tuo futuro.
Compila subito il form qui sotto per scaricare il documento completo e iniziare subito a valorizzare al massimo i tuoi investimenti.

PROFIQUA S.R.L. – P.IVA: 10269410964
Sede Operativa: Via De Gradi, 3 – Monza, 20900 – TEL +39 039 9350171 – MOBILE +39 324 0751855 – Sede Legale: Via Monte Napoleone, 8 – Milano, 20121 – TEL +39 02 89624026 – MOBILE +39 324 0751855